Protocollo d’intesa sulle Rappresentanze Sindacali Unitarie

Logo_Uil_Poste_per FB 2 copia

COMUNICATO
PROTOCOLLO D’INTESA SULLE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE
Accordo del 27 febbraio 2020
Sottoscritto, nella giornata di ieri, l’importante accordo che ridisegna il sistema della Rappresentanza all’interno di Poste Italiane, anche alla luce del recepimento dei principi ispiratori del Testo Unico del gennaio 2014. Con la presente intesa le parti perseguono il comune obiettivo della realizzazione di un assetto stabile del sistema di rappresentanza, soprattutto funzionale al nuovo modello organizzativo di cui l’Azienda si è dotata in tutti questi anni di profonde trasformazioni.
Le modifiche introdotte affrontano tematiche per lungo tempo rimaste prive di soluzioni, prima fra tutte quella concernente il cosiddetto “cambio casacca”, la cui rimodulazione riporta tale fenomeno in un perimetro di maggiore coerenza, propedeutico al contenimento di comportamenti di svilimento del principio di sana rappresentanza.
Valorizzato il concetto di genere in un’Azienda a forte connotazione femminile; sancita, infatti, la previsione della necessità di garantire un’adeguata rappresentanza di donne all’interno delle liste.
Contemplata la possibilità di esprimere il voto con doppia preferenza, a garanzia di maggiore partecipazione ed impegno da parte dei candidati.
Ampliata la platea dell’elettorato attivo, con coinvolgimento delle Lavoratrici e dei Lavoratori con contratto a tempo determinato di durata di almeno sei mesi e in servizio alla data delle elezioni.
Confermata la Rappresentanza dei Quadri attraverso l’istituzione di specifici Collegi e la contestuale semplificazione della modalità di presentazione delle liste, avendo le parti convenuto di eliminare la precedente propedeuticità della raccolta delle firme.
Rideterminate, in numero e strutturazione, le Unità Produttive, in una logica di semplificazione e di maggiore coerenza delle stesse rispetto all’attuale assetto organizzativo. Non è stato possibile definire collegi di Chief Operating Office in quanto l’attuale strutturazione della Divisione ancora non prevede livelli dirigenziali decisionali con cui interfacciarsi. Seguiremo con estrema attenzione le evoluzioni del settore, ben consci delle enormi potenzialità della neonata Divisione, soprattutto sul versante della digitalizzazione.
Con questa importante intesa si concretizza il percorso di avvio della fase elettorale che finalmente porterà, stato emergenziale permettendo, al rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle giornate del 19-20 maggio prossime.
Roma, 28 febbraio 2020
LE SEGRETERIE NAZIONALI

ARTICOLI PIU' LETTI

Relazioni sindacati – Poste Italiane

Negli ultimi giorni, le rappresentanze sindacali di Poste Italiane...

Sciopero straordinario in Poste Italiane: Slc Cgil e UILPoste proclamano Mobilitazione

Slc Cgil e UILPoste hanno proclamato uno sciopero delle...

Poste Italiane, sciopero in vista: sindacati pronti alla mobilitazione contro le riorganizzazioni

Si profila una stagione di lotte in Poste Italiane....

Bando di Concorso Estate INPSIEME: Soggiorni Studio all’Estero per Studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado

Destinatari del Bando: Possono beneficiare dei contributi messi a disposizione...

Borsa di Studio INPS per Corsi di Lingua all’estero 2025: informazioni utili per studenti delle superiori

Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sulla borsa di studio...
spot_img

PRIMO PIANO

spot_imgspot_img