Primo incontro sul rinnovo CCNL di Poste Italiane

  1. logo slp orizz þÿ Logo_Uil_Poste_per FB 2 copia C:\Users\Giuseppe\Desktop\logo fncuglcom.jpg

AVVIO FASE RINNOVO CONTRATTUALE

Incontro dell’8 gennaio 2020

Si è svolto, in data di ieri, l’incontro di avvio della fase negoziale di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori del Gruppo Poste Italiane.

Ribadita, in esordio, l’estrema rilevanza del rinnovo contrattuale all’interno della grande Azienda di servizi del nostro Paese, i cui esiti costituiranno un importante riferimento per i tanti soggetti industriali ed istituzionali sempre attenti alle nostre vicende. In virtù di una simile consapevolezza, occorrerà profondere un impegno straordinario, finalizzato alla ricerca di soluzioni adeguate alla complessità dei temi che il negoziato sarà chiamato ad affrontare.

L’avvio della trattativa non si è sviluppato sotto i migliori auspici e ha da subito mostrato distanze tra le posizioni in campo, a partire dalla tempistica di realizzazione dell’intero percorso, avendo avuto percezione delle difficoltà aziendali nell’avallare un costo contrattuale in prossimità di scadenza di mandato dell’attuale Consiglio di Amministrazione (alla vigilia della complessa fase di rinnovo delle cariche nelle Aziende controllate da parte del Governo). Tale circostanza presuppone una preoccupante dilatazione dei tempi di stipula del nuovo CCNL, a fronte di una posizione più volte espressa dall’intero Movimento Sindacale sulla impellente necessità del riconoscimento di un adeguato ristoro economico in favore dei Lavoratori postali, veri protagonisti degli importanti risultati di bilancio registrati in tutti questi ultimi anni.

Pertanto, abbiamo preteso l’apertura del percorso negoziale, ad iniziare dall’immediato insediamento delle tre Commissioni: Sindacale, Normativa e Welfare, nel cui ambito dovranno essere trattati anche tutti quei temi rimasti insoluti nel tempo, quali la partecipazione e la complessa materia inquadramentale.

Nel contempo, abbiamo rimarcato l’urgenza di un tempestivo riconoscimento economico in favore dei Lavoratori, attraverso la possibile condivisione di un percorso che porti entro il primo trimestre dell’anno in corso all’erogazione di un importo “una tantum”, destinato alla copertura dell’anno 2019 appena trascorso.

Confermata la strutturazione della delegazione trattante di parte sindacale, fissata in Nr. 70 componenti.

Tale complessa operatività di rinnovo contrattuale si affiancherà al lavoro dei tavoli nazionali attualmente aperti (Politiche Attive-Riordino Recapito-Processi Riorganizzativi), auspicando un complessivo impianto di Relazioni Industriali realmente partecipato, soprattutto consapevole della complessità e delicatezza del contesto entro cui esso evolverà.

Vi terremo informati sugli sviluppi.

Roma, 9 gennaio 2020

I SEGRETARI GENERALI

Avvio rinnovo CCNL

ARTICOLI PIU' LETTI

Relazioni sindacati – Poste Italiane

Negli ultimi giorni, le rappresentanze sindacali di Poste Italiane...

Sciopero straordinario in Poste Italiane: Slc Cgil e UILPoste proclamano Mobilitazione

Slc Cgil e UILPoste hanno proclamato uno sciopero delle...

Poste Italiane, sciopero in vista: sindacati pronti alla mobilitazione contro le riorganizzazioni

Si profila una stagione di lotte in Poste Italiane....

Bando di Concorso Estate INPSIEME: Soggiorni Studio all’Estero per Studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado

Destinatari del Bando: Possono beneficiare dei contributi messi a disposizione...

Borsa di Studio INPS per Corsi di Lingua all’estero 2025: informazioni utili per studenti delle superiori

Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sulla borsa di studio...
spot_img

PRIMO PIANO

spot_imgspot_img