Borsa di Studio INPS per Corsi di Lingua all’estero 2025: informazioni utili per studenti delle superiori

Questo articolo fornisce informazioni dettagliate sulla borsa di studio INPS per corsi di lingua all’estero, destinata a studenti delle scuole superiori per l’anno scolastico 2024/2025.

Requisiti di partecipazione:

Per poter presentare domanda, gli studenti devono soddisfare i seguenti criteri:

  • Età: Avere compiuto almeno 16 anni.
  • Iscrizione Scolastica: Frequentare, nell’anno scolastico 2024/2025, la classe seconda, terza, quarta o quinta di una scuola secondaria di secondo grado (superiore).
  • Certificazione Linguistica: Essere in possesso, alla data del 31 marzo 2025, di una certificazione di competenza linguistica (relativa alla lingua del corso scelto) di livello B1 o superiore. La certificazione deve essere rilasciata da enti riconosciuti dal MIM (Ministero Istruzione e Merito).
  • Appartenenza: Essere figli o orfani ed equiparati di:
    • Dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
    • Iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.

Modalità e termini di presentazione della domanda:

La domanda dovrà essere presentata online dal richiedente la prestazione tramite il portale INPS.

Date importanti:

  • Apertura bando: 3 febbraio 2025, ore 12:00
  • Chiusura bando: 24 febbraio 2025, ore 12:00

Informazioni aggiuntive:

È fondamentale consultare il bando completo sul sito INPS per ottenere informazioni dettagliate sui requisiti specifici, la documentazione necessaria, le modalità di presentazione della domanda e i criteri di selezione. Il bando conterrà tutte le informazioni necessarie per valutare la propria idoneità e procedere correttamente con la candidatura.

Si raccomanda di iniziare per tempo a raccogliere i documenti richiesti e a familiarizzare con la procedura di domanda online.

Autenticazione SPID:

Per accedere al portale INPS e presentare la domanda, è necessario possedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Se non lo si possiede già, si consiglia di richiederlo con anticipo.

ARTICOLI PIU' LETTI

25 aprile: Festa della Liberazione – Il valore della memoria e del riscatto umano

Il 25 aprile è una data che unisce, che...

La morte del Papa e il valore del silenzio: una riflessione anche per il mondo del lavoro

La scomparsa del Santo Padre è un evento che...

Una Pasqua di Rinascita: tra sogni, ideali e dignità del lavoro

Pasqua è, da sempre, simbolo di rinascita. Un tempo...

Periodo di prova nella Rete Corriere: una precarizzazione mascherata?

La posizione della UIL Poste e della SLC-CGIL Recentemente, le...

UILPoste e SLC-CGIL chiedono convocazione urgente a Poste Italiane: chiarezza sull’acquisizione TIM

Roma, 1 aprile 2025 – Le Segreterie Nazionali di...
spot_img

PRIMO PIANO

spot_imgspot_img